PROTOCOLLO A.T.O. DEL 18.5.2020
Il presente protocollo di comportamento è stato redatto dopo aver preso visione della circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Sport – n. 3180 del 04/05/2020, attenendosi alle linee guida nella stessa descritte, nonché della ordinanza di data 17 maggio 2020 del Governatore del Friuli Venezia Giulia, nonché nel rispetto delle Linee Guida allegate, si invitano i Soci a seguire scrupolosamente le disposizioni contenute nel presente documento, allo scopo di proseguire la graduale ripresa delle attività sportive, sempre nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19.
MISURE DI PREVENZIONE ADOTTATE DALLA ASSOCIAZIONE TENNIS OPICINA – A.T.O.
- ATO si avvale di un consulente, sul tema delle misure di prevenzione da contagio, appartenente alla propria struttura organizzativa.
- L’elenco delle disposizioni da osservare da parte dei soci è stato reso noto attraverso la pubblicazione sul sito della società e l’affissione di apposite locandine all’entrata e all’interno degli impianti.
- Nel locale segreteria e nei principali locali frequentati è stato collocato un distributore di gel idroalcolico adeguatamente segnalato.
- Le strutture igienico-sanitarie sono state dotate di dispenser di sapone liquido disinfettante, asciugamani elettrico, salviette e copri water.
- Su ogni campo sono stati messi a disposizione dei giocatori: un distributore di gel idroalcolico, un prodotto detergente disinfettante, carta usa e getta, per consentire la pulizia di panchine, sedie e
- E’ stato effettuato, in data odierna, un intervento di disinfezione ambientale per la prevenzione e sanificazione da virus Covid –19degli ambienti chiusi: segreteria, sala ricreativa, spogliatoi e gabinetti, nonché su tutti i tavoli siti all’esterno, da parte di una ditta autorizzata, che rilascerà apposita certificazione.
- Apposito personale, dotato di mascherine e guanti in lattice, è stato incaricato di effettuare la disinfezione delle strutture igienico-sanitarie, delle panchine dei campi e dei principali punti di contatto almeno una volta al
- E’ prescritto il rispetto della regola della distanza minima di due metri tra le persone e l’uso di una mascherina da chiunque sia presente nel club al di fuori dei giocatori che giocano in
- Spogliatoi e docce, a far data dal 20 maggio 2020, verranno riaperti con le modalità in calce indicate
- Le prenotazioni dei campi sono state predisposte ad orari diversi per evitare il
- L’orario di utilizzazione dei campi è stato ridotto di 5’ in modo da lasciare un intervallo fra una seduta di gioco e quella successiva.
- Ai giocatori subentranti in campo è stato richiesto di attendere l’uscita degli occupanti prima di entrare, in modo da mantenere le distanze di
- Sono stati messi a disposizione dei giocatori sistemi di pagamento tramite bonifico bancario e pos.
PER I SOCI: REGOLE DA RISPETTARE
E’ consentito il gioco del singolare e del doppio
Devono essere rispettate le seguenti prescrizioni:
Prima di giocare
- Indossa la mascherina fino al momento di giocare
- Igienizza il tuo materiale di gioco
- Pulisci le mani con il gel igienizzante che avrai portato in borsa o
con quello messo a disposizione all’ingresso dei campi - Mantieni la distanza di sicurezza di almeno 2 metri dalle altre
persone - Entra in campo solo dopo che i giocatori che lo occupavano saranno usciti
- Porta in campo la bottiglia d’acqua personale e bevi solo da quella
- Non toccare le recinzioni prima di entrare in campo.
All’interno del campo e mentre giochi
- Appoggia la borsa sulle panchine indicate, in quanto vengono
igienizzate giornalmente da personale ATO - Non appoggiare sulla panchina altro materiale o indumento, ma riponilo nella borsa
- Indossa un guanto sulla mano che usi per toccare la pallina
- Prima, durante e dopo il gioco mantieni la distanza di almeno 2 metri
- Elimina abbracci e strette di mano
- Termina la tua sessione di gioco con 5’ di anticipo in modo da avere tempo sufficiente per la tua preparazione all’uscita
Al termine del gioco:
- Spogliatoi uomini:
- ingresso consentito ad un massimo di quattro soci/giocatori,
- utilizzo di tre docce (le rimanenti verranno rese inutilizzabili)
- dopo l’uso delle docce, si raccomanda di passare con la pompa presente negli spogliatoi
- obbligo dell’utilizzo delle ciabatte durante la permanenza negli spogliatoi
- distanza di sicurezza – appositamente segnalata – sulle panchine
- avere cura di non lasciare effetti personali sulle panchine, ma solo all’interno delle proprie borse
- Spogliatoi donne:
- ingresso consentito ad un massimo di due socie/giocatrici,
- utilizzo di una doccia (le rimanenti verranno rese inutilizzabili)
- dopo l’uso della doccia, si raccomanda di passare con la pompa presente negli spogliatoi
- obbligo dell’utilizzo delle ciabatte durante la permanenza negli spogliatoi
- distanza di sicurezza – appositamente segnalata – sulle panchine
- avere cura di non lasciare effetti personali sulle panchine, ma solo all’interno delle proprie borse